In questo articolo troverai tutti i consigli degli esperti della Casa della Calza su come lavare i calzini.
I nostri piedi meritano di indossare delle calze di qualità e, oltre a scegliere i migliori materiali per loro, è fondamentale anche osservare una corretta igiene per eliminare i batteri e preservare la bellezza dei tessuti. I nostri piedi indosseranno, così, calze sempre fresche e pulite, che dureranno nel tempo.
Prima di parlare di lavaggio, è opportuno suddividere i calzini in base al loro colore e alla tipologia di materiale. Così facendo eviteremo che i colori si mescolino e che i tessuti più delicati, come ad esempio cachemire o alpaca, vengano danneggiati magari a causa di una temperatura non adatta ai delicati.
Temperatura dell'acqua
La temperatura dell'acqua ottimale per lavare le calze è tiepida o fredda. L'acqua troppo calda potrebbe, infatti, far restringere i tessuti o danneggiare le fibre dei calzini.
Una domanda ricorrente è se bisogna lavare i calzini a mano o in lavatrice. Sebbene sia preferibile lavarli a mano, come ci insegnano le nostre nonne, per questioni di tempo il metodo più gettonato al giorno d’oggi è la lavatrice.
Ciò non toglie che possiamo, comunque, avere un occhio di riguardo per i nostri calzini, inserendoli in una sacca dedicata, prima di inserirli nell’oblò e azionare il programma di lavaggio. Insieme agli indumenti intimi, saranno protetti dall’attrito e dal rischio di attorcigliamento con altri capi del bucato.
La temperatura ideale per lavare i calzini in lavatrice dipende naturalmente dai materiali con cui sono realizzati. Ecco delle indicazioni più precise per lavare:
- cotone, tra i 40°C e i 60°C in quanto è un materiale resistente e può essere lavato anche a temperature più alte senza danneggiarsi;
- delicati come lana, cashmere, seta, angora, lino o alpaca, in acqua fredda o tiepida, intorno ai 30°C massimo;
- fibre sintetiche o Nylon, a 30°C o 40°C.
In caso di dubbio, le istruzioni di lavaggio sono sempre indicate anche nelle nostre schede prodotto e sull'etichetta dei calzini.
Per approfondire le caratteristiche dei materiali con cui sono realizzate le calze è a disposizione anche un dettagliato focus sui materiali, redatto dai nostri esperti.
Prodotti e detersivi consigliati
Quando si tratta di scegliere i prodotti e detersivi per lavare le calze, la priorità è assicurare una pulizia efficace, ma senza danneggiare i tessuti.
Tra i detersivi in commercio consigliamo di usare:
- per i delicati, un detersivo specifico per la lana o per capi delicati, capace anche di rimuovere lo sporco e le macchie dai tuoi calzini senza rovinarli;
- sapone di Marsiglia, un classico senza tempo che regala al lavaggio la delicatezza di una risorsa naturale, al tempo stesso efficace per pulire a fondo i tessuti;
- bicarbonato di sodio o aceto bianco, come additivi da aggiungere al lavaggio di capi in cotone o alle calze sportive per un’igiene accurata contro germi e batteri, proteggere i colori e un’azione sbiancante;
- ammorbidente, per rendere i capi più soffici qualsiasi sia la loro composizione, particolarmente adatto per il lavaggio della lana e dei delicati.
In generale, è bene prediligere prodotti bio per pensare anche all’ambiente, o ipoallergenici per le calze dei neonati e delle pelli sensibili. È bene, in generale, evitare detersivi troppo aggressivi che potrebbero sia danneggiare i tessuti che lasciare residui irritanti sulla pelle.
Un piccolo accorgimento va riservato anche all’asciugatura delle calze. Sarebbe bene fare asciugare i calzini all'aria aperta, appoggiati su un supporto: è il modo migliore per far rigenerare le fibre. E’ sconsigliato l’utilizzo dell’asciugatrice: Il calore eccessivo che genera, infatti, potrebbe farli restringere o danneggiare i materiali più delicati.
Prima di riporli in un cassetto è, inoltre, importante assicurarsi che siano completamente asciutti per evitare cattivi odori e muffe. Conservali con cura, ad esempio piegando i calzini ma senza annodarli tra loro, per preservare la morbidezza dei tessuti, soprattutto quelli più pregiati che hai scelto di aggiungere al tuo set di calze.
Grazie a questi piccoli ma importanti gesti, potrai occuparti dell’igiene dei tuoi calzini, mantenendoli puliti e in ottime condizioni per molto tempo. Ma la cosa più importante è che potrai trattare con cura i tuoi piedi, regalando loro il comfort e l’igiene che desideri.